Telemedicina (eBook)

eBook Download: PDF
2010 | 2010
XIV, 122 Seiten
Springer Milan (Verlag)
978-88-470-1634-7 (ISBN)

Lese- und Medienproben

Telemedicina -  Silvia Selvaggi,  Vincenzo Sica
Systemvoraussetzungen
17,98 inkl. MwSt
  • Download sofort lieferbar
  • Zahlungsarten anzeigen
Lo sviluppo di nuove tecnologie nell'era digitale e di sistemi informativi di condivisione, gestione e archiviazione dei dati, ha contribuito alla nascita di un nuovo modo di intendere l'attività del medico: la telemedicina. Esperti della Unione Europea la definirono come 'l'integrazione, il monitoraggio e la gestione dei pazienti, nonché l'educazione dei medesimi e del personale, usando sistemi che consentano un pronto accesso alla consulenza di esperti e alle informazioni del paziente, indipendentemente da dove esso o le informazioni risiedano'. Con i nuovi metodi di raccolta e trasmissione di dati, non è quindi più il paziente a spostarsi ma le informazioni che lo riguardano. Il volume introduce il lettore alla Information and Communication Technology (ICT) applicata alla medicina e ne illustra l'impatto sulla diagnostica e sulla terapia medica. Nell'ambito dello sviluppo di applicazioni software è fondamentale 'parlare la stessa lingua'; gli autori di questo volume hanno pertanto voluto dare ampio spazio, da una parte alla descrizione degli standard utilizzati in informatica sanitaria, dall'altra alle norme attualmente esistenti e alla rappresentazione delle informazioni sui vari media. Per le sue caratteristiche, questo volume rappresenta uno strumento molto valido sia per quelle figure professionali (medici, amministratori di aziende sanitarie, tecnici di laboratorio, informatici e ingegneri) coinvolte nell'applicazione e nello sviluppo delle procedure della telemedicina, che per la didattica universitaria di quelle discipline rivolte a formare tali figure professionali.
Lo sviluppo di nuove tecnologie nell’era digitale e di sistemi informativi di condivisione, gestione e archiviazione dei dati, ha contribuito alla nascita di un nuovo modo di intendere l’attività del medico: la telemedicina. Esperti della Unione Europea la definirono come “l’integrazione, il monitoraggio e la gestione dei pazienti, nonché l’educazione dei medesimi e del personale, usando sistemi che consentano un pronto accesso alla consulenza di esperti e alle informazioni del paziente, indipendentemente da dove esso o le informazioni risiedano”. Con i nuovi metodi di raccolta e trasmissione di dati, non è quindi più il paziente a spostarsi ma le informazioni che lo riguardano.Il volume introduce il lettore alla Information and Communication Technology (ICT) applicata alla medicina e ne illustra l’impatto sulla diagnostica e sulla terapia medica. Nell’ambito dello sviluppo di applicazioni software è fondamentale “parlare la stessa lingua”; gli autori di questo volume hanno pertanto voluto dare ampio spazio, da una parte alla descrizione degli standard utilizzati in informatica sanitaria, dall’altra alle norme attualmente esistenti e alla rappresentazione delle informazioni sui vari media. Per le sue caratteristiche, questo volume rappresenta uno strumento molto valido sia per quelle figure professionali (medici, amministratori di aziende sanitarie, tecnici di laboratorio, informatici e ingegneri) coinvolte nell''applicazione e nello sviluppo delle procedure della telemedicina, che per la didattica universitaria di quelle discipline rivolte a formare tali figure professionali.

Prefazione 
5 
Table of Contents 7
Elenco degli Autori 10
CAPITOLO 1 Tecnologie informatiche e delle comunicazioni in medicina: la telemedicina 11
Le nuove tecnologie al servizio della medicina 11
Cenni storici 13
Settori applicativi della telemedicina 15
Tipologie di dati e modalita di comunicazione 16
I pro e i contro della telemedicina 18
Letture consigliate 19
CAPITOLO 2 Applicazioni della telemedicina 20
Applicazioni cliniche 20
Aggiornamento continuo e formazione a distanza 25
Letture consigliate 27
CAPITOLO 3 Applicazione degli standard - interoperabilita 29
lntroduzione agli standard 29
II contenuto degli standard 29
Necessita e vantaggi della normazione 34
La trasportabilita 35
Modulariti e interoperabilita 36
Una piattaforma comune per lo sviluppo del settore 36
Un approccio modern0 alla normazione 37
L'attivita normativa europea 37
Un servizio per la diffusione della telematica nella sanita 39
Standard per lo scambio di dati sanitari 39
l vantaggi 41
I criteri di valutazione 41
II modello OSI 42
I livelli logici del modello OSI 
43 
I dispositivi di rete 44
Lo standard DICOM 45
Le caratteristiche generali 45
La dichiarazione di conformita 47
II modello di informazione 47
Le principali entita 49
Le classi DICOM 49
Le entita di informazione 50
Gli elementi di servizio 51
La definizione delle immagini 52
La presentazione delle immagini 52
La gestione di documenti strutturati 53
La sicurezza 54
Lo standard HL7 54
Gli obiettivi 55
La flessibilita 56
Le interfacce 56
II formato dei messaggi 57
L'integrazione tra sistemi 58
L'iniziativa IHE 
59 
L'architettura CDA 
60 
Nomenclatori medici 62
Classificazione malattie e ricoveri 63
Applicazioni pratiche degli standard 65
lnterscambio di documenti e referti - interoperabilita 65
Diagnostics per immagini - RIS e PACS 66
Laboratorio di analisi - LIS 67
II Fascicolo Sanitario Elettronico 69
Condusioni 
72 
Siti Internet di maggiore interesse 80
CAPITOLO 4 Rappresentazione dei dati su media diversi 81
L'informazione come bene primario 81
I media tradizionali 82
I new media 83
II linguaggio XML 85
DTD e Schema 86
XSL e XSLT 
87 
XPath, XPointer e XLink 88
La multicanalita 88
Esempio di applicazione melticanale 
91 
Siti Internet di maggiore interesse 
96 
CAPITOLO 5 Aspetti normativi 97
Utilizzo della firma digitale in ambito sanitario 97
Dematerializzazione di documenti sanitari, immagini e referti 100
Privacy e dati sanitari 107
Problematiche deontologiche 109
Letture consigliate 112
CAPITOLO 6 II futuro della telemedicina 113
L'evoluzione delle figure professionali 113
Conclusioni 114
Glossario 117

Erscheint lt. Verlag 18.11.2010
Zusatzinfo XIV, 122 pagg.
Verlagsort Milano
Sprache italienisch
Themenwelt Geisteswissenschaften
Medizin / Pharmazie Allgemeines / Lexika
Medizin / Pharmazie Gesundheitswesen
Medizin / Pharmazie Medizinische Fachgebiete Psychiatrie / Psychotherapie
Medizinische Fachgebiete Radiologie / Bildgebende Verfahren Radiologie
Studium 2. Studienabschnitt (Klinik) Anamnese / Körperliche Untersuchung
Technik Medizintechnik
Schlagworte diagnostic radiology • Informatica sanitaria • Master Patient Index • Radiologieinformationssystem • Standard de facto • Telematica • Telemedicina
ISBN-10 88-470-1634-7 / 8847016347
ISBN-13 978-88-470-1634-7 / 9788847016347
Haben Sie eine Frage zum Produkt?
PDFPDF (Wasserzeichen)
Größe: 30,8 MB

DRM: Digitales Wasserzeichen
Dieses eBook enthält ein digitales Wasser­zeichen und ist damit für Sie persona­lisiert. Bei einer missbräuch­lichen Weiter­gabe des eBooks an Dritte ist eine Rück­ver­folgung an die Quelle möglich.

Dateiformat: PDF (Portable Document Format)
Mit einem festen Seiten­layout eignet sich die PDF besonders für Fach­bücher mit Spalten, Tabellen und Abbild­ungen. Eine PDF kann auf fast allen Geräten ange­zeigt werden, ist aber für kleine Displays (Smart­phone, eReader) nur einge­schränkt geeignet.

Systemvoraussetzungen:
PC/Mac: Mit einem PC oder Mac können Sie dieses eBook lesen. Sie benötigen dafür einen PDF-Viewer - z.B. den Adobe Reader oder Adobe Digital Editions.
eReader: Dieses eBook kann mit (fast) allen eBook-Readern gelesen werden. Mit dem amazon-Kindle ist es aber nicht kompatibel.
Smartphone/Tablet: Egal ob Apple oder Android, dieses eBook können Sie lesen. Sie benötigen dafür einen PDF-Viewer - z.B. die kostenlose Adobe Digital Editions-App.

Zusätzliches Feature: Online Lesen
Dieses eBook können Sie zusätzlich zum Download auch online im Webbrowser lesen.

Buying eBooks from abroad
For tax law reasons we can sell eBooks just within Germany and Switzerland. Regrettably we cannot fulfill eBook-orders from other countries.

Mehr entdecken
aus dem Bereich

von Marija Pinto

eBook Download (2023)
Urban & Fischer Verlag - Lehrbücher
26,99